Il cantante Ivan Granatino ha pubblicato un messaggio su Facebook, parole forti che sono una visione sulla situazione musicale napoletana. Il messaggio ha fatto rapidamente il giro del web e ha scatenato i commenti di ammiratori e non solo.
Annarè: il remake di Ivan Granatino dopo 23 anni dal singolo
“Mi sono fatto un giro sui social, tra i vari artisti napoletani rapper, cantautori, neomelodici, ho costatato che tutti hanno più numeri di visualizzazioni e seguaci di me…. quindi oggi a Napoli sono l’ultimo considerando i numeri, però anch’io ho una convinzione è questa volta anch’io pecco di presunzione, … non oso nemmeno minimamente paragonare la mia musica i miei testi i miei beat le mie idee la mia cultura a tutta la mer*a che viene prodotta è venduta nel 2018, quindi mi sento ricco pur non avendo potere economico la mia ricchezza si chiama arte, ispirazione, amore per la musica, famiglia è sopratutto la considerazione da parte di chi realmente ha fatto qualcosa di bello per questa città. Napoli la capitale della musica vi prego smettetela di infangare la storia abbiate più rispetto”.
Ivan Granatino racconta ‘Ingranaggi’ un progetto discografico contro i pregiudizi
La risposta del pubblico è stata netta, i fan hanno sottolineato la qualità della sua musica e anche la crescita che ha saputo portare avanti negli anni aprendosi anche alla scena internazionale.