Voce di Napoli | Navigazione

Luna rossa arriva a Napoli a luglio: è l’eclissi più lunga del secolo

Anche nei cieli di Napoli sta per verificarsi l’evento della Luna Rossa, l’eclissi di luna più lunga del secolo. Per l’attesissimo appuntamento si prevede un evento che durerà un’ora e 43 minuti, visibile ad occhio nudo.

Sarà possibile vedere l’eclissi il 27 luglio per 103 minuti intanto Marte raggiungerà l’opposizione sarà prossimo alla sua minima distanza dal Sole (perielio): la condizione ideale di visibilità del pianeta rosso, la migliore da quella storica dell’agosto 2003. Marte e la Luna in eclissi saranno nella stessa regione di cielo opposta al Sole, un evento davvero raro. L’eclissi inizierà dalle ore 19.13, per poi raggiungere la fase totale tra le 21.30 e le 23.14. L’intero episodio astronomico durerà circa 103 minuti.  L’evento sarà osservabile in Italia e in Europa e poi in Asia, Australia, Antartide, Africa, Medio Oriente, America del Sud, nell’Oceano Pacifico e nell’Atlantico.

Per godersi al meglio lo spettacolo si consiglia di scegliere un luogo che consenta una chiara visione del cielo notturno, quindi preferibilmente in altura e lontano dalle luci della città. Chi non riuscisse a guardarla dal vivo potrà osservare l’eclissi in diretta streaming sul sito VirtualTelescope.Per la prossima eclissi lunare dovremo aspettare il 21 gennaio 2019, quando la Luna Rossa tornerà a solcare i nostri cieli.