Voce di Napoli | Navigazione

Ricetta peperoncini verdi fritti alla napoletana: il passaggio fondamentale per dare più sapore

I peperoncini verdi fritti sono uno dei contorni di stagione più buono e saporito della cucina napoletana. La tradizione vuole che vengano preparati fritti e con il sugo del pomodoro. Possono essere mangiati come natipato, contorno, sulla pizza e anche sulle bruschette.

La cosa che rende più saporiti i peperoncini verdi è il condimento, quindi più sugo c’è e più sono buoni. Il pezzo di pane casereccio è d’obbligo per poterli gustare.

Ecco la ricetta:

Ingredienti:

Peperoncini verdi
pomodorini ciliegine in barattolo o freschi, peso il doppio dei peperoncini
uno spicchio di aglio
basilico
sale
olio

Istruzioni:

Lavare e pulire i peperoncini verdi eliminando il picciolo e i semini. Asciugarli.

In una padella preparare l’olio extravergine di oliva e friggere per bene per dieci minuti coprendo la pentola con un coperchio. Sollevare i peperoncini con una schiumarola e metterli da parte.

Mettere aglio e pomodorini (il peso il doppio dei peperoncini) nello stesso olio in cui abbiamo fritto e far cuocere a fiamma media per 5 minuti aggiundendo il sale.

A questo sughetto ottenuto aggiungere i peperoncini verdi messi da parte, mescolare delicatamente per qualche minuto aggiungendo il basilico.

Spegnere e servire i peperoncini verdi fritti al pomodoro aggiungendo basilico a crudo per presentare il piatto.