Voce di Napoli | Navigazione

Intervista ad Antonio Marciano PD: “Bisogna continuare a investire sui giovani”

Speciale elezioni: le 6 domande di VocediNapoli.it per i candidati alle prossime elezioni a Napoli e in Campania

Antonio Marciano è candidato con il Partito Democratico al Senato nel collegio uninominale Campania 08, che comprende i quartieri di Avvocata, Bagnoli, Chiaia, Chiaiano, Fuorigrotta, Mercato, Montecalvario, Pendino, Pianura, Porto, Posillipo, San Ferdinando, San Giuseppe, San Lorenzo, Soccavo e Stella. Il suo motto è continuare a investire sui giovani e su politiche di sviluppo rivolte alla formazione e istruzione dei più piccoli.

TUTTI I CANDIDATI DEL PARTITO DEMOCRATICO ALLA CAMERA E AL SENATO A NAPOLI E CAMPANIA

Quali sono le caratteristiche del suo collegio?
E’ un collegio molto ampio: dalla realtà complessa di Bagnoli e dell’area flegrea, a Posillipo, al cuore di Napoli che va da Mergellina a Piazza Garibaldi passando per i Quartieri Spagnoli, la Sanità, i Decumani, Forcella, il Borgo Orefici, Piazza Mercato, fino a Chiaiano. Tanti luoghi con la loro ricchezza di storia, di lavoro, di umanità e di contraddizioni. Ho fatto in modo che il mio comitato elettorale non avesse un’unica sede ma, attraverso la rete dei circoli PD distribuiti in città, fosse quanto più prossimo alle persone, per ascoltarne i bisogni e individuare soluzioni.

Cosa farà per i cittadini del collegio in cui è candidato?
Farò quello che faccio dal 2010 per tutti i cittadini campani, cioè lavorerò senza sosta nel rispetto del mandato affidatomi. In questi anni, come Consigliere Regionale, sono stato promotore di alcuni provvedimenti di legge approvati all’unanimità per i quali non nascondo il mio orgoglio: la legge di contrasto ai fenomeni del mobbing, le borse di studio per i figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro, il sostegno ai giovani professionisti per avviare e rafforzare le proprie attività, la legge a sostegno dell’impresa sociale e cooperativa, la legge per la regolarizzazione degli impianti serricoli e quella relativa alla tracciabilità di tutta la filiera produttiva del pane, la proposta di un sostegno socio educativo per i figli di vittime di reati intenzionali violenti.

Quali sono i primi disegni di legge che presenterà in Parlamento?
Bisogna continuare ad investire sui giovani, realizzare a Napoli il primo Hub dell’Innovazione, investire nelle c.d. infrastrutture immateriali, istruzione, formazione, accesso alla conoscenza, che significa anche destinare risorse per tenere aperte le scuole in orario prolungato.
Bisogna realizzare un Piano di Rigenerazione Urbana che riesca a coniugare il miglioramento qualitativo del tessuto urbano insieme al recupero dei servizi essenziali per il cittadino: mobilità, cura delle strade, aree verdi, illuminazione pubblica.

Se dopo le elezioni non ci sarà una maggioranza cosa succederà?
Sono le prime elezioni con questa nuova legge elettorale, potremmo trovarci in una situazione critica da questo punto di vista. Confido che il PD e la coalizione di centro sinistra possano raggiungere la maggioranza dei seggi per governare stabilmente questo Paese e continuare la stagione delle riforme iniziate col Governo Renzi e proseguite con quello Gentiloni.

Che cosa dovrà fare il prossimo governo per Napoli e la Campania?
Napoli e la Campania dovranno essere presenti in maniera stabile nell’agenda di governo. Lo sviluppo dell’Italia non può prescindere dal Sud e dal Mezzogiorno. Bisognerà ripartire dalle misure messe in campo da questo governo come Resto Al Sud, la Banca delle Terre Incolte, la decontribuzione totale per le imprese che assumono a tempo indeterminato e con rinnovato impegno rilanciare tutte le azioni di sviluppo per favorire la crescita e gli investimenti. Vogliamo Napoli al primo posto.

5 marzo 2018. Cosa leggeremo sulle prime pagine dei giornali?
Io spero che il 5 marzo i giornali raccontino di una splendida pagina di democrazia del nostro Paese. Che la partecipazione al voto ristabilisca un nuovo patto tra i cittadini e la politica. Che i cittadini abbiano scelto di scegliere, e che abbiano indicato nell’urna l’unica forza in grado di guardare al futuro del paese, il Partito Democratico.

COME SI VOTA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

Intervista ad Antonio Marciano PD: "Bisogna continuare a investire sui giovani"