Voce di Napoli | Navigazione

Napoli, lavori nella Galleria Laziale, cambiano i sensi nell’altra e si sfiora la tragedia

Proseguono i lavori notturni nella Galleria Laziale. A seguito dei crolli avvenuti lo scorso novembre, è stato stabilito un intervento di manutenzione straordinaria da effettuare nelle ore notturne per evitare ulteriori disagi alla circolazione.

A causa della chiusura della galleria Laziale, il comune di Napoli ha dovuto stabilire il doppio senso di circolazione nella galleria Quattro giornate, così da garantire un collegamento tra il quartiere Chiaia e Fuorigrotta. Il doppio senso di marcia predisposto temporaneamente, però, era privo di una segnaletica stradale adeguata, poiché il solo divieto d’accesso al varco si è rivelato inefficace.
Molti lettori, infatti, hanno segnalato alla redazione di VocediNapoli.it che si è sfiorata più volte la tragedia. I conducenti che provenivano da Piedigrotta, abituati al fatto che quel tratto è un senso unico, invadevano entrambe le corsie, c’è anche chi è stato costretto a fare retromarcia, rischiando più volte lo scontro frontale con le vetture provenienti da via Caio Duilio.

Il provvedimento sembrerebbe che non sia stato comunicato correttamente ai cittadini dal Comune di Napoli ed è stato organizzato nella totale assenza di una segnaletica luminosa che aiutasse gli automobilisti a visualizzare il cambio di marcia. Assenza totale anche degli agenti della Municipale. Per fortuna non c’è stato nessun incidente, ma lo scontro frontale tra vetture provenienti dai sensi opposti è stato sfiorato più volte.
Misure di questo tipo dovrebbero essere adottate tutelando prima di tutto la sicurezza degli automobilisti, cosa che a giudicare dal video pubblicato, non è avvenuta.

Il video