Voce di Napoli | Navigazione

“In punta di piedi”, la trama, le curiosità e quello che c’è di vero rispetto alla storia reale

Questa sera il film ambientato a Napoli è stato trasmesso su Rai 1. La storia è ispirata a fatti realmente accaduti

L’appuntamento era per questa sera sulla Rai, dove attori napoletani molto conosciuti sono stati protagonisti di “In punta di piedi” film girato da Alessandro D’Alatri e prodotto da Luca Barbareschi. Protagonisti Marco Palvetti (il Salvatore Conte di Gomorra), Cristina Dell’Anna (che interpreta Patrizia sempre in Gomorra) e Bianca Guaccero (già vista nel ruolo di Claudia, la moglie di Domenico. La coppia che ha nascosto in casa il boss dei casalesi Michele Zagaria fino alla sua cattura nella mini serie “Sotto Copertura“).

La tramaAngela è una bambina di 11 anni con un sogno, quello di diventare una ballerina di danza classica. Purtroppo non le sarà possibile concretizzare la sua aspirazione. Infatti la piccola vive a Secondigliano e il papà, Vincenzo (Palvetti), ha deciso di tradire il clan di camorra d’appartenenza in favore degli storici rivali. A questo punto la famiglia di Angela è braccata dai vecchi amici diventati nemici e alla bambina sarà vietato di frequentare la scuola di ballo. Infatti lei e la madre sono costrette a vivere come recluse. Per questo motivo la madre Nunzia (D’Anna) decide di portarla a lezione di nascosto in accordo con l’insegnante Lorenza (Guaccero).

Ha affermato il regista D’Alatri: “Questo film ha rappresentato una bellissima opportunità per raccontare una storia di speranza, ispirata a fatti reali, ambientati in disagiati territori dove la malavita sembra sopraffare quotidianamente il vivere civile. Un racconto tutto al femminile dove attraverso le vicissitudini di una bambina, figlia di un malavitoso, grazie alla passione per la danza classica, si riuscirà ad aprire un raggio di luce e di speranza laddove c’era solo il buio. Le figure di una insegnante, ex ballerina, e della madre della bambina sono le complici che, con una serie di atti di coraggio e di presa di coscienza, riescono a modificare le condizioni di una giovane vita“.