Ha riaperto con una veste nuova a sorpresa lo storico Bar Centrale di Piazza Fuga presente all’interno della funicolare al Vomero. Ieri l’inaugurazione del nuovo “Quattro punto zero” con la famiglia Reginelli che ha sempre gestito l’attività e l’ingresso di un nuovo socio, l’imprenditore Mario Rubino.
Il bar aveva chiuso a marzo, destando tristezza nei residenti che erano legati anche sentimentalmente a quel luogo dopo anni di attività, oggi con il nuovo restyling e una versione rivoluzionata del layout del locale quanto delle idee presentate sembra essere già un successo. Non solo caffè ma anche eventi tra spuntini e aperitivi, un progetto architettonico che presenta un caffè liberty contenitore d’arte, ritroviamo installazioni, tipicità partenopee e arredi particolari che piacciono assolutamente.
Il progetto è stato realizzato dall’architetto Alessandro Castellano con Marco rusiello e Giuseppe Coloprisco con CDS Ingegneria ed è una sorta di ambiente che ripercorre quello del ‘viaggio’ quindi stilisticamente in continuità con arredi e colori esterni ovvero la Stazione della Funicolare Centrale di Napoli sorta nel 1928.
Non solo bello ma anche buono, tra le specialità dello stesso troviamo L’Espresso di Caffè Karalis Red by Kimbo, il Babà Arrostito di Zio Pietro (Parisi), la Scarpetta “Autorizzata”, le “Invenzioni” filogastronomiche del BarChef Salvatore Falco, le Tortine di Vincenzo Bellavia, il Negroni 4.0, i cocktail al Caffè Kimbo e poi “Tammurriata nera”, Il Caffè della Peppina.