L’Orchestra da Camera ‘Accademia di Santa Sofia’ ha aperto la nuova stagione teatrale, una collaborazione questa che va ad esaltare la componente qualitativa dei suoi musicisti in un particolare momento storico.
“Manteniamo fede alla parola data – dichiara Dino Falconio, presidente onorario Ancem – riprendendo quella che nel 2017 è stata una felice tradizione cittadina: i concerti dell’orchestra cameristica al Diana in un venerdì pomeriggio del mese. L’AN.C.E.M. si presenta nuovamente al suo pubblico nell’accogliente cornice del teatro Diana – così Filippo Zigante – con un programma che parte da un evento che possiamo definire eccezionale: il capolavoro assoluto della “musica a programma”, le “Quattro stagioni” di Antonio Vivaldi”.
“La stagione prosegue – conclude il direttore d’orchestra – conservando alto il prestigio artistico e la cura di una attenta diffusione della cultura musicale. Ogni programma, così come nel passato, è tematico, affrontando quindi un periodo definito della storia della musica, che viene così presentato al pubblico in maniera approfondita. La nostra attività conserva il suo carattere triennale: il programma di massima del 2019 è annunciato nelle sue linee fondamentali e quello del 2020 è in allestimento”. Il primo concerto si terrà venerdì 26 gennaio alle 15.30 con ‘Le Quattro Stagioni’, seguirà il 16 febbraio alle 17.30 ‘Venezia e Napoli’ e il 16 marzo allo stesso orario ‘Monumenti della Musica’.
Ogni appuntamento è dedicato ad una realtà del territorio impegnata nel sociale: Notar Act, Rotary Club Napoli Castel dell’Ovo, A.M.I. Avvocati Matrimonialisti Italiani, Inner Wheel Napoli Castel dell’Ovo, Associazione “Un Cuore per Amico”, Associazione “Amici della Biblioteca dei Girolamini” e A.L.T.S. – Associazione Lotta Tumore al Seno. Il programma ha durata triennale e nasce grazie all’Associazione Napoli Capitale Europea della Musica presieduta dal Maestro Filippo Zigante.