De Nicola: "Quando si recupera da infortuni importanti come questi, c'è anche da superare il retaggio psicologico"
Arrivano buone notizie per Maurizio Sarri e per tutti i tifosi del Napoli. Arkadiusz Milik e Faouzi Ghoulam “stanno benissimo, hanno superato brillantemente i test, possono tornare tutti e due a lavorare in gruppo”. Sono le dichiarazioni a Radio Kiss Kiss del capo dello staff medico del Napoli, Alfonso De Nicola al termine della visita di controllo effettuata questa mattina nella clinica Villa Stuart a Roma per valutare la situazione dopo le rispettive operazioni di ricostruzione dei legamenti crociati del ginocchio.
I due giocatori – spiega De Nicola via Facebook – “terminata con successo la riabilitazione con l’area medica, inizieranno ad inserirsi nel gruppo e quindi saranno affidati ai preparatori atletici e all’allenatore. Significa che siamo nell’ultima fase, prima del recupero totale. Soggetti che hanno avuto questo tipo di intervento devono gradualmente cominciare a fare partitine con i compagni e ad abituarsi alla partita, perché al gesto tecnico si sono già abituati facendo allenamenti differenziati. I tempi di recupero dipenderanno soprattutto dai test fisici che faranno i preparatori e dall’allenatore stesso, quando e se riterrà opportuno riutilizzarli. Quando si recupera da infortuni importanti come questi, c’è anche da superare il retaggio psicologico: bisogna stare molto attenti e fare in modo che i giocatori rientrino, ma che rientrino determinati”.
Ancora incerti i tempi di recupero dei due giocatori. Bisognerà aspettare almeno la metà di febbraio prima di considerarli abili e arruolabili per Maurizio Sarri. Dal professor Pier Paolo Mariani era presente anche l’attaccante del Napoli, ma in forza al Chievo, Roberto Inglese. Effettuata una visita di controllo al ginocchio dopo l’infortunio rimediato nel match perso contro il Benevento.