Un capodoglio adulto è stato avvistato nel Golfo di Napoli, precisamente nell’area marina protetta di Punta Campanella. Il cetaceo che si aggira nelle acque campane è di circa 15 metri. I dirigenti del parco marino invitano a prestare la massima attenzione, per evitare di far male all’animale e di avere incidenti.
Il primo avvistamento del capodoglio è avvenuto giovedì mattina alle 08.00 nelle acque di Nerano, dopo è stato visto nella Baia di Ieranto. Numerose barche, molte delle quali cariche di turisti sono riuscite a scorgere l’animale che riaffiorava a galla. Il capodoglio, conosciuto come il gigante dei mari, è il più grande predatore che esiste in natura e anche il mammifero con il cervello più grosso. Una volta che sale in superficie generalmente ci resta per molto tempo, motivo per cui è facile vederlo in modo chiaro.
Secondo gli esperti potrebbe aver scelto le acque del Golfo di Napoli per pescare un po’ di calamari e polpi che popolano il mare della penisola sorrentina. I vertici del parco marino fanno sapere che è molto facile incontrare quest’esemplare di capodoglio tra le acque di Capri, Punta Campanella e Marina del Cantone.