Voce di Napoli | Navigazione

Zona a traffico controllato a Capodichino: monitorati gli accessi in aeroporto

Presso l’aeroporto di Napoli Capodichino, a partire da martedì 12 settembre, sarà attivato un servizio di controllo del flusso di traffico, come avviene anche negli scali di altre grandi città. Dopo un periodo di sperimentazione, la ZTC prende vita al fine di monitorare l’ingresso e l’uscita delle automobili dallo scalo aeroportuale. L’idea è quella di rendere efficiente, maggiormente fluida e sicura la viabilità stradale aeroportuale. GESAC in condivisione con ENAC, Comune di Napoli e Comando Polizia Locale ha dato vita a questo sistema informatizzato.

In sintesi, le telecamere monitoreranno l’entrata e uscita dalla zona in modo elettronico, attraverso la registrazione delle targhe che accedono al sedime aeroportuale. Ogni automobile avrà a disposizione 10 minuti per accompagnare o accogliere il passeggero e quindi allontanarsi dall’area. Il tempo sarà cronometrato e per coloro che non rispetteranno queste tempistiche saranno applicate le sanzioni amministrative previste dalla legge n. 33 del 22 marzo 2012. Gli introiti saranno destinati al Comune di Napoli.

Le auto potranno liberamente sostare nella Zona a Permanenza Limitata antistante l’accesso Terminal 1, la sosta temporanea può essere effettuata negli stalli liberi denominati ‘Baci al volo’ che consentono di parcheggiare la vettura per un breve tempo, permettendo così a tutti quelli che accedono di trovare posto. Coloro che desiderano invece sostare più a lungo potranno usufruire dei parcheggi a pagamento che attuano anche convenzioni e promozioni.