Come prevista dal meteo, è arrivata anche a Napoli la prima ondata di maltempo della stagione autunnale. Piogge e temporali si stanno abbattendo in città da questa mattina e, secondo le previsioni, si protrarranno almeno fino a pomeriggio inoltrato. Le temperature sono in rapida diminuzione infatti già si sentono le prime ventate di aria fresca portate dal ciclone Poppea.
Dopo ben sette ondate di calore e temperature record quest’estate finalmente anche al Sud arriva il maltempo e un po’ di autunno. Iniziano i primi problemi in città a causa degli allagamenti delle strade. Segnalato traffico in tilt in diverse zone di Napoli, specie in tangenziale.
Eravamo preparati all’arrivo del maltempo? Forse no, ma ne siamo sicuramente felici. Nel frattempo la protezione civile della regione Campania ha emanato un’allerta di colore giallo per le prossime ore: “In particolare, dalle 9 del mattino e per le 24 ore successive, si prevedono, si legge nell’Avviso “piogge sparse, anche a carattere di moderato rovescio o temporale”. Tale situazione darà luogo ad un rischio idrogeologico localizzato che potrebbe causare fenomeni come ruscellamenti superficiali e possibile trasporto di materiale, allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Particolare attenzione va posta alle aree e ai versanti che presentano particolare fragilità aggravata anche dai recenti incendi. E’ possibile, infatti, che si verifichi il trasporto a valle dei materiali prodotti dalla combustione. La protezione civile regionale invita anche a prestare attenzione alle zone depresse del territorio e con condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche per la ridotta capacità di assorbimento e smaltimento degli afflussi meteorici, a causa degli effetti indotti dai numerosi incendi boschivi che hanno interessato il territorio“.