Lo sversamento senza freni di rifiuti, di ogni tipologia, nella zona di Castel Volturno ha reso necessario un provvedimento immediato, pertanto al fine di tutelare l’ambiente e in particolare i sette chilometri che comprendono anche aree fondamentali dal punto di vista naturalistico, si è deciso di posizionare sul territorio molteplici telecamere, al fine di vigilare costantemente e attentamente su quanto accade.
Per tale motivo è stata anche aperta una gara d’appalto, grazie ai fondi regionali sarà possibile dotare il territorio di un sofisticato sistema di videosorveglianza. Un progetto però che è in ballo da anni, saranno installati 19 dispositivi, i punti sono già stati selezionati e copriranno l’intera area domizia.
Questi dispositivi saranno sicuramente un ausilio concreto e fondamentale per frenare gli illeciti perpetuati da anni in quella zona, ci saranno 45 telecamere da controllare attivamente. La base d’asta per l’appalto è di 300 mila euro, il prossimo 17 ottobre si deciderà la ditta. Un lavoro e un impegno certamente rivoluzionari. Gli ‘occhi’ serviranno non solo per i furbetti ma anche per quanti appiccano roghi, saranno potenziati anche i dispositivi in zona Agnena, Mazzafarro, Ficocelle, Fiumarella, Incaldana, Triglione.