Voce di Napoli | Navigazione

Calciomercato Napoli: Sepe rinnova, Ghoulam a un passo. Tonelli verso il Chievo

In entrata arriva il giovanissimo Mezzoni, esterno di centrocampo di 17 anni

Meno di 10 ore alla fine del calciomercato estivo che chiuderà i battenti alle 23. Il Napoli dopo aver raggiunto un’intesa di massima con la Sampdoria per la cessione di Strinic e Zapata (in cambio di 22 milioni di euro), sta lavorando per sistemare Lorenzo Tonelli. L’ex difensore dell’Empoli piace a Chievo e Sampdoria e verrà probabilmente ceduto in prestito.

Viste mediche per Zapata (foto Tuttomercatoweb)

In entrata invece è tutto fermo, eccezion fatta per il giovane Francesco Mezzoni, classe 2000, esterno di centrocampo di proprietà del Carpi. Il 17enne è a un passo dalla società azzurra (ovviamente giocherebbe nelle giovanili) che ha messo sul piatto circa 1,5 milioni di euro. Giuntoli e De Laurentiis lavorano dunque in prospettiva. In quest’ottica si sta cercando di raggiungere un accordo con Real Sociedad e Manchester City per portare in azzurro il portiere Geronimo Rulli nel 2018. Trattativa difficile, smentita dallo stesso agente dell’argentino Facundo Fraga: “Non è vero che c’è un accordo col Napoli per il 2018. Sono arrivate due offerte del Napoli e la Real Sociedad le ha rifiutate. L’ultima è arrivata lunedì. Noi, di par nostro, non abbiamo mai detto che Rulli volesse andar via. Geronimo è felice qui e per me è una questione chiusa”.  Discorso analogo anche per Domenico Berardi. Il giocatore piace tanto a De Laurentiis ma al momento il presidente dei neroverdi Squinzi non ha accettato una prelazione.  Se ne riparlerà molto probabilmente durante l’anno.

 

Intanto il Napoli ha annunciato il rinnovo del contratto del portiere Luigi Sepe fino al 2022. Un altro portiere, il greco Karnezis, a lungo seguito dalla squadra di Sarri, andrà a giocare in Premier League. Vicinissimo infatti l’accordo con il Watford. Così come è vicino anche l’accordo tra il Napoli e Ghoulam per il rinnovo del contratto del terzino algerino: 2,5 milioni di euro a stagione fino al 2022.