La direzione di polizia stradale per la Campania e il Molise ha stabilito che da lunedì 31 luglio al 6 agosto ci saranno servizi ulteriori per il controllo della velocità con l’utilizzo di apparecchiature speciali poiché si è verificato “un aumento del fenomeno infortunistico in ambito autostradale, soprattutto in prossimità dei cantieri di lavoro che sussistono su alcune fra le arterie a più alta intensità di traffico“.
Le tratte interessate sono: A/1 Milano/Napoli, A/3 Napoli/Salerno, A/2 del Mediterraneo ex A/3 Salerno/Reggio Calabria, A/30 Caserta/Salerno. Un freno alla velocità senza controllo nel rispetto dei limiti che salvaguardano i cittadini, soprattutto in zone particolarmente a rischio.
“L’utenza sarà informata preventivamente dell’attivazione dei predetti servizi mediante i pannelli luminosi a messaggio variabile che indicheranno espressamente la sopra enunciata attività di controllo” avverte la comunicazione del compartimento Polizia Stradale della Campania e del Molise.