Voce di Napoli | Navigazione

Intervista a Salvatore Di Sarno, candidato a sindaco di Somma Vesuviana

Salvatore Di Sarno ha rilasciato un’intervista esclusiva a VocediNapoli.it per illustrare le ragioni della sua candidatura a sindaco del comune di Somma Vesuviana. Ha voluto spiegare i motivi per i quali i cittadini dovrebbero scegliere lui e quali sono i cambiamenti che vuole apportare alla cittadina. Alle elezioni comunali di Somma Vesuviana che si terranno il prossimo 11 giugno, Di Sarno è sostenuto da una coalizione che comprende 6 liste: Liberamente, Svolta Popolare, Siamo Sommesi, Unione dei Democratici Cristiani, Partito Socialista Italiano e Verdi.

Intervista a Salvatore Di Sarno, candidato a sindaco di Somma Vesuviana

Perché i cittadini dovrebbero scegliere lei?
Perché sono uno di loro. Sono un cittadino di Somma che va a lavorare, conosce i problemi della città ma anche le sue enormi potenzialità e sa che questa città può migliorare, può rialzarsi. Anzi, deve rialzarsi. Se gli elettori sceglieranno me, troveranno una persona che penserà a Somma Vesuviana e ai suoi cittadini 24 ore al giorno, senza tralasciare alcun aspetto della vita amministrativa, sociale e culturale della città. Con me ci sono sei liste formate da donne e uomini che hanno grande passione per Somma Vesuviana, vogliono cambiarla e mettere fine a questo lungo periodo di instabilità: scegliere me vuol dire scegliere anche una squadra compatta e volenterosa, che saprà fare bene.

Quale è il programma per i primi 100 giorni di mandato?
Intanto, provvederemo subito al ripristino della porta del Parco Vesuvio. Poi lavoreremo per la riapertura del Parco Europa. Ci daremo da fare anche sul fronte delle scuole e dei lavori pubblici, provvedendo al rifacimento del manto stradale di alcune arterie dissestate e all’immediata verifica della stabilità degli edifici pubblici, dal punto di vista sismico e della sicurezza. Lavoreremo per sbloccare l’opera pubblica di via colonnello Aliperta, da tempo ferma. Avvieremo un censimento delle famiglie disagiate, per programmare interventi concreti a loro favore e realizzeremo un ufficio che avrà il compito di intercettare bandi europei e nazionali e realizzare progetti. Infine, attueremo la spending review, per tagliare tutti gli sprechi ed essere virtuosi fin dal nostro insediamento.

Quali saranno i punti di forza della sua Giunta?
I punti di forza saranno due assessorati: uno allo sviluppo economico e sociale e l’altro all’ambiente. Dovranno essere capaci di programmare una crescita sostenibile e armoniosa della città, che tenga conto delle sue peculiarità e potenzialità e la rilanci in quei settori che finora sono stati irresponsabilmente dimenticati. Ma anche tutti gli altri assessorati saranno importanti: parteciperanno al cambiamento della città e saranno tutti propositivi, con concretezza e capacità di progettare il futuro.

In cosa può migliorare rispetto alla precedente Giunta?
In velocità, concretezza e legalità. Ma soprattutto in stabilità. Faccio notare che la passata amministrazione è andata in crisi ben prima della scadenza del mandato.

Come vede il suo Comune nel 2022?
Vedo un Comune normale. Sa cosa manca a Somma? La normalità. Una città normale è una città bella, perché Somma Vesuviana è sempre stata bella. E deve tornare ad esserlo.