Voce di Napoli | Navigazione

Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi: cade il muro nel luogo sacro di Napoli

Un utente del web ha segnalato uno scempio che si sta verificando a Napoli in uno dei luoghi più sacri e famosi della città, la Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi. Il muro perimetrale che costeggia il luogo si sta infatti sgretolando man mano e questo è pericolosissimo perché la chiesa si trova proprio a pochi passi dalla frequentatissima piazza Monteoliveto e sarebbe potuta accadere una vera tragedia.

Enormi pezzi di mattoni tufacei e intonaci sono caduti al suolo probabilmente anche a causa delle copiose piogge che si sono verificate durante la giornata di giovedì. Una decina di metri di materiale è sprofondato al suolo proprio vicino alla caserma di Pastrengo e a pochi metri dalla fontana di Monteoliveto. L’utente, molto triste per la questione, si chiede chi si debba occupare a Napoli di queste questioni: la Sovrintendenza o il Ministero dei Beni Culturali?

Un grave danno al patrimonio artistico e monumentale della città, la Chiesa possiede all’interno delle cappelle gli affreschi di Giorgio Vasari, Antonio Rossellino, Giuliano e Benedetto da Maiano, testimonianze prestigiose del rinascimento toscano a Napoli. La chiesa venne fondata nel 1411 da Gurello Origlia, protonotario del re Ladislao, ma dopo la secondo guerra mondiale venne ricostruita perché subì gravi danni a causa dei bombardamenti alleati, in particolar modo l’atrio gotico.