Voce di Napoli | Navigazione

Partita del Sole, il 30 maggio gara di solidarietà allo stadio San Paolo

Attori, cantanti e calciatori napoletani affronteranno il prossimo 30 maggio allo stadio San Paolo di Napoli i colleghi del “resto d’Italia” e la rappresentativa dei magistrati in un triangolare di solidarietà. La partita del Sole, così è stata chiamata l’iniziativa, è stata realizzata grazie al patrocinio del Comune di Napoli, della FIGC, della Lega Nazionale Dilettanti e dal Centro di servizi per il volontariato, ed è stata appoggiata in pieno dall’Unicef.

Se in campo si alterneranno volti più o meno noti, sugli spalti saranno protagonisti i bambini napoletani e non solo. Infatti le scuole sono state invitate all’evento, ma anche i genitori potranno accompagnare i bambini. Il biglietto d’ingresso avrà un valore assolutamente simbolico e tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza, diviso tra l’Unicef e Amatrice. Il costo per assistere al match in curva o nei distinti è di 2,50 euro, mentre le tribune costano 5 euro.

Tornando alla parte sportiva, la formazione dei “napoletani“, allenata da Gigi De Canio, vedrà tra le sue file calciatori del calibro di Antonio Careca, Bruno Giordano, Andrea Carnevale, Gennaro Iezzo, Fabio Quagliarella, Stefan Schwoch e Gianluca Grava; artisti come Sebastiano Somma, Maurizio Aiello, Francesco Cicchella Tony Colombo. Nella rappresentativa nazionale, messa in campo da Emiliano Mondonico, sono stati convocati gli giocatori Federico Macheda, Christian ManfrediniGennaro Delvecchio e Mauro Esposito, il regista Matteo Garrone, gli attori Giorgio Pasotti, Enrico Lo Verso e Franco Oppini. Tra i magistrati Antonello Ardituro, Federico Cafiero De Raho, Raffaele Cantone e Franco Roberti.