La legge sul Cyberbullismo è stata approvata alla Camera all’unanimità. Finalmente è passato il disegno, che fa diventare reato le persecuzioni sul web e introduce una serie di disposizioni rivolte alla tutela del minore in rete, proprio per contrastare il terribile fenomeno che è dilagato negli ultimi tempi. Sulla questione è intervenuto anche Gigi D’Alessio, che dalla sua pagina Facebook si è compiaciuto di quest’importante passo in avanti.
Il cantante napoletano proprio il giorno prima che la legge venisse approvata alla Camera, aveva dedicato il suo monologo al fenomeno dell’odio in rete. Dalla sua pagina Facebook, infatti, ha condiviso il video in cui ha parlato dell’odio in rete e di quanto l’invidia sia una brutta cosa:
“Sono felice, perché ieri sera a Made in Sud ho parlato di invidia social, cyberbullismo, e delle troppe vittime di questo fenomeno, che colpisce soprattutto le donne, i migranti e gli omosessuali… e poco fa ho letto che proprio oggi la Camera ha approvato all’unanimità la legge contro questo fenomeno.
Finalmente un passo avanti nei confronti di questo problema che purtroppo è sempre più di attualità“.
Durante la puntata di Made in Sud ha spiegato che, secondo uno studio recente, sono le donne, gli emigrati e gli omosessuali a essere le persone più insultate sul web. Ha voluto dire che questa è una follia, che ha già avuto troppe vittime.
“Da qualche tempo c’è una nuova categoria di sentimenti, ovvero l’invidia social. Quella voglia irrefrenabile di demolire la vita degli altri“.
D’Alessio ha così trattato un argomento che in Italia è quanto mai attuale e l’ha fatto con un monologo dal palco di Made in Sud, arrivando così a una grande fetta di pubblico. Il giorno dopo che la legge sul Cyberbullismo è passata alla Camera le parole del cantante napoletano diventano ancora più importanti. Tutti devono denunciare violenze di questo genere, perché nessuno, come ha detto anche D’Alessio, si può permettere di giudicare o criticare la vita degli altri.
Ecco il video del monologo di Gigi D’Alessio a Made in Sud