I giudici del Tribunale di Napoli hanno deciso di archiviare la posizione di Luigi De Magistris nella morte di Salvatore Giordano. Il giovane 14enne fu colpito il 5 luglio del 2014 da un pezzo di cornicione alla testa, staccatosi da Galleria Umberto I in via Toledo, morì dopo 4 giorni di agonia.
Per quella terribile morte è stata avviata un’indagine e tra gli indagati c’era anche il sindaco di Napoli. Mercoledì i giudici hanno definitivamente archiviato la sua posizione, decisione che ha fatto infuriare i genitori di Salvatore Giordano, che a gennaio avevano sottoscritto un ricorso contro questa decisione, che poi c’è stata.
“Speravamo in un esito diverso i fatti erano chiari, evidenti, eppure i giudici non se la sono sentita di rinviare a giudizio il loro ex collega. I sindaci sono i primi responsabili dell’incolumità dei propri cittadini e De Magistris era stato più volte informato sulle condizioni della Galleria“, le parole del padre e la madre di Salvatore.
Lo zio del 14enne ha poi voluto aggiungere che in altre città italiane i i sindaci sono ritenuti responsabili della pubblica sicurezza:
“In altri comuni d’Italia per la mancata predisposizioni di interventi a tutela della pubblica sicurezza, i magistrati non hanno esitato a condannare sindaci e assessori. Napoli, invece, fa storia a sé“.
Chiaramente diverso il commento di Luigi De Magistris alla decisione dei giudici, il primo cittadino ha ribadito l’estraneità ai fatti, esprimendo comunque la sua vicinanza alla famiglia Giordano per la grave perdita subita:
“Per noi è stata una tragedia, siamo stati scossi fin dal primo momento da questa perdita. Abbiamo sempre sottolineato, però, che non poteva esserci nessuna responsabilità, chiamiamola così, politica, dell’amministrazione. A nostro avviso non dovevamo proprio entrare, in un procedimento penale. Giuridicamente io oggi esprimo soddisfazione per qualcosa che per me era scontato. Rimane comunque la vicinanza e solidarietà a famigliari che hanno perso tragicamente una vita così giovane e sulla quale la magistratura, sta continuando a fare accertamenti“.