Voce di Napoli | Navigazione

Girolamo Panzetta, il secondo italiano più famoso al mondo è campano

Le favole iniziano sempre con ‘Tanto tempo fa’ e terminano tutte con un rocambolesco ‘E vissero tutti felici e contenti…‘. La storia di Girolamo Panzetta, il secondo italiano più famoso al mondo dopo Leonardo da Vinci, però non è iniziata molto tempo fa ma il 6 settembre del 1962 ( giorno della sua nascita ) in quel di Villanova del Battista, in provincia di Avellino. L’infanzia e l’adolescenza di Girolamo trascorrono tranquille come quelle di un qualsiasi ragazzo del Sud Italia fino a quando Jiro, soprannominato così in Giappone, non conquista il paese del Sol Levante, non trova l’amore e, soprattutto, non diventa una star della televisione nipponica. Come è riuscito un ragazzo di provincia a realizzare tutti i suoi sogni?

Inseguendo prima i suoi amici e poi la donna di cui si innamora follemente! Mentre era ancora uno studente di architettura Girolamo Panzetta decide di accompagnare a Tokyo un amico che doveva scrivere un libro sull’architettura giapponese. Jiro è alla ricerca del passato, dell’antichità. In fondo studia per poter, un giorno, restaurare palazzi di un certo valore storico. Purtroppo la metropoli nipponica ha poco da offrire al futuro architetto in tal senso, eppure qualcosa di meraviglioso di lì a poco accadrà. Durante il viaggio di ritorno, infatti, sul volo che lo condurrà di nuovo verso casa, Girolamo conosce la sua futura moglie, Kikuko Yazawa.

La ragazza sta venendo in Italia per studiare le porcellane di Capodimonte. I due sono immediatamente attratti l’uno dall’altro. Non trascorre molto tempo prima che convolino a giuste nozze e vadano a vivere nel Paese del Sol Levante. La favola è solo all’inizio perchè a metà degli anni Novanta Girolamo Panzetta accompagna un amico ad una audizione; scartano l’amico e ingaggiano lui che così inizia a lavorare presso l’emittente televisiva giapponese NHR esordendo come insegnante di lingua italiana. Da lì in poi è tutto un crescendo per la vita professionale del ragazzo di provincia divenuto ormai un uomo di successo e, soprattutto, una Star molto amata in terra nipponica.

Girolamo Panzetta, infatti, veste anche i panni di presentatore, di attore, di doppiatore e di telecronista, ma ottiene anche un discreto successo nei campi della moda e della ristorazione. E non solo. Il ragazzo venuta da Avellino ottiene il titolo di Cavaliere dell’Ordine della Stella della Solidarietà italiana e finisce sulla copertina della rivista maschile Leon per ben 151 volte, un vero record. “Passionale, romantico e soprattutto simpaticissimo”, queste sono le parole che il direttore della rivista patinata sopra citata ha usato per descriverlo e queste sono le doti che hanno aperto a Girolamo Panzetta le porta del successo e della felicità in quel del Giappone.