Voce di Napoli | Navigazione

Il latte ha una nuova veste: cambia l’etichetta per garantire la tracciabilità della provenienza

A partire dal 19 Aprile 2017 sarà obbligatorio indicare in modo esplicito e chiaro sulle confezioni di latte intero la sua provenienza. Etichette che definiscono l’origine del prodotto e aiutano nella tutela del Made in Italy per controllare i prodotti lattiero-caseari.

coldiretti_latte_origine_italiana

Il presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo, in occasione dell’entrata in vigore del nuovo obbligo, ha spiegato che l’etichetta d’origine ‘esplicativa’ per questi prodotti è una lunga battaglia di Coldiretti, già dal 2005 vige l’obbligo di indicare la zona di mungitura o la stalla di provenienza per il latte fresco, a cui sono seguite una serie di implementazioni per quanto concerne vari prodotti alimentari. Dopo aver raccolto ed analizzato il latte venduto nei negozi italiani, Coldiretti ha annunciato che due confezioni su tre di latte a lunga conservazione sono di derivazione straniera. Una situazione che diventa ancora più complessa in caso di yogurt e formaggi. Grazie all’introduzione di questa etichettatura serve a rendere consapevoli i consumatori, “Si conclude positivamente una lunga battaglia della Coldiretti che risponde alle esigenze di trasparenza degli italiani che secondo la consultazione pubblica online del Ministero delle politiche agricole, in più di 9 casi su 10, considerano molto importante che l’etichetta riporti il Paese d’origine del latte fresco (95%) e dei prodotti lattiero-caseari quali yogurt e formaggi (90,84%), mentre per oltre il 76% lo è per il latte a lunga conservazione” ha dichiarato Montecaldo. “L’Italia è il più grande importatore mondiale di latte e fino ad ora dalle frontiere italiane – ha spiegato Montecalvo – passano ogni giorno 24 milioni di litri di ‘latte equivalente’ tra cisterne, semilavorati, formaggi, cagliate e polveri di caseina, per essere imbustati o trasformati industrialmente e diventare fino ad ora magicamente mozzarelle, formaggi o latte italiani, all’insaputa dei consumatori”. Un grande punto di arrivo che consentirà così maggiore trasparenza e meno inganni.

COME ESSERE CERTI CHE SI TRATTI DI UN PRODOTTO ITALIANO? Le etichette sulle confezioni dovranno indicare il nome del Paese in cui il latte è stato munto e dove è stato poi trasformato e lavorato. Se tutti i processi sono avvenuti nel nostro paese potrete leggere la dicitura “ORIGINE DEL LATTE: ITALIA”.