Nato a Firenze il 13 maggio del 1924, Giovanni Sartori ha iniziato la sua attività didattica presso l’Accademia dei Lincei nel 1950. Riconosciuto come il più grande esperto di scienza politica in Italia e in Europa, e tra i più famosi al mondo, Sartori ha ricevuto ben 8 lauree ad honorem. Inoltre, la sua carriera è stata arricchita dal prestigioso Premio Principe delle Asturie, il ‘Nobel’ delle scienze sociali, assegnatogli nel 2005.
Sartori dal 1979 al 1994 ha ricoperto la prestigiosa cattedra Albert Schweitzer Professor in the Humanities alla Columbia University di cui era ancora professore emerito. Sartori è stato uno dei principali autori nel campo della Teoria della Democrazia, dei sistemi di partito e dell’ingegneria costituzionale nel mondo accademico internazionale. Autore di moltissimi volumi, editorialista, in nessuna situazione ha mai nascosto la sua verve polemica, a lui si deve anche la definizione di Mattarellum e Porcellum.