Si è spento Ugo Grippo all’età di 83 anni, volto storico della Dc morto dopo una lunga agonia per il diabete. Nonostante l’età non più giovanissima l’uomo non ha mai lasciato la politica, sua grande passione.
Grippo è stato segretario della Dc a Napoli, deputato per tre legislature e senatore fino al 1992 quando finì a processo con lo tsunami di Tangentopoli. Uomo da sempre impegnato aveva raccolto, grazie alla sua fama di conoscenza, un archivio con gli articoli più interessanti dei quotidiani dando vita a un grandissimo schedario.
“E’ scomparso ieri con la discrezione che ha accompagnato gli ultimi due decenni della sua vita, di una esistenza lunga 85 anni e quasi interamente dedicata all’impegno civile: Ugo Grippo è stato uno dei leader della Dc napoletana del tempo di gloria, quando teneva testa alle corazzate di Gava e Pomicino con la sua piccola corrente di sinistra sociale che fu legata prima a Fiorentino Sullo, e poi a Carlo Donat Cattin. Fu un uomo generoso e leale e questo forse penalizzó la sua carriera, non la sua popolarità che rimase alta anche dopo il ritiro dalla battaglia politica. A nome di tutti gli amici di Rivoluzione Cristiana esprimo alla famiglia tutto il nostro affetto e la nostra vicinanza” ha comunicato Gianfranco Rotondi, segretario nazionale di Rivoluzione Cristiana. I funerali si terranno domani alle 11 presso la Chiesa di Santa Teresa a Chiaia in via Vittoria Colonna.