La mozzarella di bufala rappresenta uno degli elementi di traino dell’economia nostrana, il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop è adesso proteso ai mercati di Usa e Cina per avviare una fitta rete di export per soddisfare la richiesta di bufala all’estero.
Valori molto importanti, si parla infatti del 30% della produzione, il fatturato dei distretti industriali italiani vedrà inoltre un incremento nel prossimo biennio (+2.2 nel 2017 e +2.1 nel 2018) dove a fare da traino ci saranno proprio i mercati esteri. Fondamentale anche i dati dell’ultimo fatturato che riporta un aumento +1.4% con prospettive di crescita e rafforzamento dei margini.
In questi giorni, presso la nuova sede del Consorzio alla Reggia di Caserta, ha sede il corso di formazione per l’adeguamento del settore alle regole per l’export negli Usa. Dal 2011 le modifiche attuati in materia di Food Safety nell’amministrazione americana obbligano le aziende che si occupano di esportare prodotti ad elaborare un piano e una strategia all’interno del quale una figura specifica sia qualificata per questo compito.