Voce di Napoli | Navigazione

Donald Tusk confermato alla presidenza del Consiglio d’Europa

Alla fine è riuscito ad ottenere la tanto attesa candidatura e la votazione non ha destato alcuna sorpresa, nonostante la non unanimità. Infatti, Donald Tusk è stato rieletto alla presidenza del Consiglio Europeo ottenendo 27 voti su 28: la sua Polonia, guidata dal partito nazionalista Diritto e Giustizia, ha votato contro. Tusk è il leader dei liberal in patria e dopo aver visto la sua fazione come maggioranza di governo, dopo la vittoria dei conservatori, il suo schieramento è passato all’opposizione.

Grato per la fiducia e la valutazione positiva del Consiglio europeo. Farò del mio meglio per rendere migliore l’Ue“. Lo ha twittato lo stesso Tusk, di cui il premier lussemburghese Xavier Bettel ha annunciato il rinnovo del mandato. Economia, sicurezza, difesa e immigrazione sono i temi delle conclusioni del vertice europeo, nella bozza circolata stamani.

Le priorità sono quelle di dare una spinta verso una difesa e una politica estera comune, nonché provare a raggiungere un accorso per la definizione di una politica fiscale ed economica comunitaria. Le sfide sono diverse, dal nord Africa ai Balcani, fino alla crisi del Medio Oriente. L’Europa ha da fare molto soprattutto nei rapporti diplomatici con la vicina Russia (la questione Ucraina è ancora molto calda) e gli Usa guidati da Donald Trump.

Intanto Italia, Germania, Francia e Spagna, continuano a parlare dello sviluppo di questa Europa a due velocità, progetto che secondo i premier di questi paesi dovrebbe dare nuovo slancio all’idea di un continente sempre più unito e che possa contrastare i forti venti reazionari e populisti.