Occidentali’s Karma è diventato un vero e proprio tormentone. La canzone di Francesco Gabbani ha vinto il Festival di Sanremo 2017 e in molti si sono chiesti cosa significasse veramente il testo. Quella che sembra essere la parodia delle filosofie orientali, in realtà cela un messaggio molto più profondo.
Francesco Gabbani con Occidentali’s Karma vuole raccontare le nuove abitudini quotidiane che pervadono nel mondo occidentale. Il parallelismo tra la cultura occidentale e quella orientale si evince in tutto il testo, Gabbani vuole ironizzare sull’atteggiamento diffuso nel nostro mondo di far proprie le culture orientali, stravolgendole completamente.
In tutto questo gioca un ruolo fondamentale la rete e l’utilizzo che ne fanno le persone, convinte di sapere tutto solo perché lo hanno letto su qualche sito web. Il testo di Gabbani è ricco di riferimenti filosofici, dal pantarei (tutto scorre) del filosofo greco Eraclito alla scimmia nuda descritta nel saggio dello zoologo, Desmond Morris. Gabbani vuole alludere al fatto che tutti si sentono un po’ “santoni” praticando attività orientali, ma in realtà restano ancorati alle apparenze occidentali, violentando il vero messaggio sotteso nelle filosofie orientali. Anche per questo la copertina del suo cd mostra Gabbani diviso tra un abito elegante e un kimono. In Occidentali’s Karma nessun riferimento è puramente casuale.