Voce di Napoli | Navigazione

Si è spento Mario Soares, l’uomo che ha riportato la democrazia in Portogallo

L’ex presidente socialista del Portogallo Mario Soares è morto a Lisbona all’età di 92 anni. Lo rende noto la rete all-news portoghese Sic Noticias. Soares ricoverato all’ospedale della Croce Rossa di Lisbona dal 13 dicembre, e le sue condizioni erano peggiorate alla vigilia di Natale, quando era entrato in coma.

Soares era nato a Lisbona il 7 dicembre 1924. Prima di diventare presidente era stato primo ministro. Da sempre oppositore della giunta militare al potere in Portogallo, Soares aveva vissuto lunghi anni in esilio, fino al 25 aprile 1974, giorno della Rivoluzione dei Garofani che portò la democrazia nel paese.

Si è spento Mario Soares, l'uomo che riportato la democrazia in Portogallo

In Portogallo è iniziato il lutto nazionale di tre giorni decretato per la scomparsa di Soares. È la prima volta che viene decretato un funerale di stato da quando c’è stata la Rivoluzione dei Garofani del 1974 che mise fine alla dittatura salazariana.

Proprio dopo la caduta del regime di Salazar, Soares poté fare ritorno da uomo libero in Portogallo dopo essere stato in esilio e in carcere. L’ex presidente lusitano è stato tra i fondatori del Partito Socialista Portoghese, fino ad averne promosso l’ingresso nell’Unione Europea, da convinto europeista qual era.