Il Tg2 ha realizzato un servizio su un giovane napoletano diventato un esempio per tutti i ragazzi. Un sogno da realizzare ed un progetto da portare a termine sono state le ragioni di vita di Vincenzo Porzio, 30enne napoletano nato nel Rione Sanità e laureato in Turismo per Beni Culturali.
E’ la storia di un progetto iniziato 10 anni fa quando Vincenzo partì per Londra per imparare l’inglese facendo il gelataio. La sua passione per Napoli guidò però tutto il suo percorso in Inghilterra facendo vivere sempre di più in lui il desiderio di ritornare nella propria città. Subito dopo la laurea Vincenzo partì poi per gli Stati Uniti per frequentare la scuola della Pennsylvania seguendo corsi per business leadership e management.
Della sua esperienza all’estero Vincenzo racconta: “Sono un cervello napoletano che è stato all’estero per crescere e che poi è ritornato, non mi sono mai sentito nato per un’altra città che non fosse Napoli“. E’ stato proprio il ritorno in patria a permettere al 30enne di realizzare il suo sogno: è infatti oggi uno dei fondatori della Cooperativa del Rione Sanità che accompagna i turisti nelle catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso, dove lavorano 20 persone.