Voce di Napoli | Navigazione

Befana in Piazza Plebiscito a Napoli, una Festa per grandi e piccini

Chiunque di noi ha certamente assistito più volte alla metamorfosi nel volto dei bambini quando di fronte a loro si materializzano personaggi che hanno sempre e solo immaginato, personaggi che lasciano il mondo della fantasia ed irrompono nel mondo reale. La Befana a Napoli si materializza ogni anno, il 6 gennaio, in Piazza Plebiscito, e portare lì i propri figli è diventato nel tempo un appuntamento irrinunciabile per centinaia di genitori.

Nella stessa occasione i bambini potranno ammirare da vicino altri eroi del loro immaginario, molto più concreti della Befana. Stiamo parlando dei Vigili del Fuoco, che non solo si impegneranno nell’organizzazione dell’evento attraverso il Comando Provinciale di Napoli, ma vi parteciperanno attivamente divenendone parte fondamentale come accade da molti anni a questa parte.

Alle ore 11:00 la Festa comincerà in musica grazie alle esecuzioni della Civica Fanfara dei Pompieri, un’orchestra polifonica di altissimo profilo che si esibirà alla presenza di Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli. E fin qui, la parte istituzionale della Festa dell’Epifania. Ciò che farà gola ai bambini, però, è quanto accade dopo, quando verranno coinvolti nelle attività previste con l’ingresso a Pompieropoli.

Si tratta di una piccola città dei pompieri allestita in Piazza del Plebiscito, all’interno della quale i bambini potranno imparare, divertendosi, tutto ciò che riguarda il mondo dei Vigili del Fuoco. Lo faranno attraverso attività ludiche e ricreative, toccando con mano gli strumenti del mestiere degli eroi vestiti di rosso, che se non sono ancora i loro beniamini, lo diventeranno.

Ma il clou della giornata arriverà certamente nel momento in cui tutti i presenti in Piazza Plebiscito, grandi e piccini, si gireranno verso Palazzo Reale, e sul punto più alto troveranno appostata la Befana. Si tratta in realtà di un Pompiere addestrato, che si calerà in piazza scorrendo su una fune obliqua, e lanciando caramelle e dolciumi al pubblico estasiato.

Se non avete mai assistito a questo spettacolo, è il caso di non perdere l’occasione. La Befana in Piazza Plebiscito, edizione 2017, potrebbe riservare nuove sorprese. Ma di sicuro saprà unire la gioia del gioco al fine educativo voluto fortemente dal Corpo dei Vigili del Fuoco di Napoli, che non vuol far mancare nemmeno quest’anno il suo contributo alla prevenzione di incendi ed incidenti.