Voce di Napoli | Navigazione

Un posto al sole premiato con un importante riconoscimento

Durante la cerimonia di premiazione del IV Premio giornalistico Omar organizzato da Osservatorio malattie rare con Fondazione Telethon, Orphanet, Centro Nazionale Malattie Rare – Iss e Uniamo Fimr Onlus, “Un Posto al Sole” ha ricevuto un importante riconoscimento.

Upas-Raffaele-Giordano-Ornella-Bruni-Patrizio-Giordano-Viola-Bruni-Lorenzo-Sarcinelli-Patrizio-Rispo-Marina-Giulia-Cavalli-Ilenia-Lazzarin-Un-posto-al-Sole

La menzione speciale data dalla giuria è stata attribuita per aver saputo trattare con correttezza e adeguato approfondimento la delicata tematica della malattia di una neonata affetta da una patologia rara. Nel caso televisivo la piccola era la figlia di Filippo e Serena, i quali dopo pochi mesi dalla nascita della figlia, si sono resi conto dei sintomi. In particolare un medico consiglia loro di rivolgersi al TIGEM – Telethon Institute of Genetics and Medicine (L’istituto di ricerca è impegnato nell’ambito di ricerca sotto la guida del Professor Andrea Ballabio ed è stato creato dalla Fondazione Telethon per volontà di Susanna Agnelli) con sede a Pozzuoli dove è stato attivato un progetto pilota per le malattie genetiche. Questo programma permette di lavorare in sinergia l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, l’Ospedale San Gerardo di Monza e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, con la supervisione del Tigem.

La storia di Un Posto al Sole mette in onda il dramma e le complicazioni vissute dai genitori quotidianamente nelle loro battaglie contro la malattia in modo reale ma soprattutto molto attento.