Solidarietà e uguaglianza, questi i valori promossi dall’Associazione Sportiva Funiculà che da sempre è impegnata nel promuovere iniziative del genere. Questa volta il progetto è stato promosso attraverso un torneo di calcio a 8 dove hanno partecipato diverse rappresentative italiane.
Due giornate di sport vinte dalla squadra dell’Ordine dei Giornalisti e che ha visto trionfare i buoni sentimenti.
IL COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE “FUNICULÀ” –
L’associazione sportiva “Funiculà” è presente da anni nella città di Napoli e promuove iniziative sportive, ricreative e culturali il cui scopo è quello di ampliare le vie di accesso alla Comunità per quei cittadini a rischio di esclusione sociale, relegati a ruolo secondario nella nostra società.
Cittadini con disabilità mentale, tossicodipendenze, alcolismo e altre forme di dipendenze, nonché cittadini assoggettati a forme di sfruttamento e discriminazione razziali come “omosessuali, transessuali, extracomunitari, e tutti quei cittadini che vivono una condizione di disagio con difficoltà nei rapporti relazionali e di socializzazione. Con il progetto Dai un calcio ai Pregiudizi”, da oltre 10 anni la nostra associazione tende ad aggregare diverse realtà tra di loro con lo strumento dello sport e il calcio si sa è la migliore forma di aggregazione e socializzazione,attraverso lo sport diamo messaggi per tutte le generazione x combattere ogni forma di violenza e discriminazione contro il razzismo, l’omofobia,la transfobia, obiettivi primari sono, accorciare le distanze tra le differenze e abbattere le mura dei pregiudizi, sapendo che un altro calcio è possibile.
Il progetto “Dai un calcio ai pregiudizi” organizzato dall’ASD Funiculà in collaborazione con Less Impresa Sociale Onlus ha il patrocinio della Regione Campania Comune di Napoli e la Consigliera pari opportunità del ministero del lavoro e delle politiche sociali.
All’evento, caratterizzato da due momenti, uno sportivo e l’altro formativo, hanno partecipato 9 rappresentative di atleti, 4 provenienti da Puglia, Marche, Umbria e 5 dalla Campania; le rappresentative della Campania sono state Giornalisti, Vigili del Fuoco, e tre rappresentative di migranti richiedenti asilo e protezione internazionale; ASD. Funiculà; Al di là del mare; Giovani migranti di Marechiaro.
Il torneo di calcio a sette iniziato il 9 dicembre presso lo stadio A.Collana si è concluso sul Campo Sportivo S.Gennaro il giorno 10.
La manifestazione si è conclusa nello splendido scenario di Marechiaro presso il servizio infanzia e adolescenza di S. Francesco d’Assisi con un convegno su “Sport Salute e Migrazione”,condotto dal giornalista Davide Ponticelli (il Barone) dove si sono confrontate le diverse esperienze di lavoro ,usi e costumi di regioni e popoli diversi.
Infine spettacolo di Guarattelle a cura del maestro Roberto Vernetti e premiazione dei partecipanti con la vittoria al 1 posto, dei giornalisti campania, al 2 posto vigili del fuoco, 3 posto Anpis Puglia, ex eguo le restanti.
HANNO ADERITO –
Associazione Nazionale Polisportive Integrazione Sociale
Associazione Nazionale Sociologi
Arcigay Provinciale
Associazione Vis Vomero
Associazione Mayra