Voce di Napoli | Navigazione

Pietro Spirito è presidente del’autorità portuale: la nomina arriva dopo la bocciatura

Si sblocca, finalmente, la nomina per la Presidenza dell’Autorità portuale del Tirreno. Il nome di Pietro Spirito è stato votato a maggioranza dalla Commissione Trasporti del Senato. La situazione era congelata in seguito ad una prima bocciatura che si è verificata un paio di settimane fa.

Porto di Napoli, è ufficiale: Pietro Spirito è stato nominato presidente

Sembrava tutto già pronto, il Governatore della regione Campania Vincenzo De Luca e il Ministro Graziano Delrio avevano trovato l’accordo per la nomina di Spirito. Poi c’è stata una prima bocciatura della Commissione Trasporti.

Poi finalmente la buona notizia: la nomina di Spirito passa a maggioranza nella votazione odierna in Commissione al Senato e il porto di Napoli avrà finalmente un Presidente dopo un lungo periodo di commissariamento.

Ha dichiarato la deputata del Pd Annamaria Carloni: “Con questo voto, la Camera conferma la volontà di andare avanti in un percorso riformatore del mondo della portualità, un percorso incentrato sul merito delle questioni e sulle competenze. In questo senso la nomina di Spirito è in linea con quanto previsto dal decreto legislativo 169/2016 sulla riorganizzazione e razionalizzazione delle autorità portuali, che prevede che il Presidente sia scelto fra soggetti di comprovata esperienza nei settori dell’economia dei trasporti e portuale“.

Adesso manca solo la firma del Ministro Delrio e poi si spera che il porto di Napoli abbia il giusto rilancio, fondamentale per lo sviluppo della città e di tutto il Sud Italia.