Voce di Napoli | Navigazione

Cristiano Malgioglio, commento equivoco sulla canzone napoletana

Cristiano Malgioglio è venuto in visita a Napoli per l’occasione di un evento musicale tenutosi ad Agorà Morelli, dove era tra gli ospiti al fianco di Mara Venier. Si presentava il nuovo disco musicale di Felice Romano “L’ultimo Sogno”.

Cristiano Malgioglio, commento equivoco sulla canzone napoletana

L’opinionista televisivo ha parlato della canzone napoletana e di quanto sia unica al mondo. Il suo commento era partito in modo positivo, poi però, ha assunto dei toni equivoci. Secondo Maglioglio, infatti, la musica napoletana dovrebbe “italianizzarsi”.

A Napoli avete delle voci pazzesche, se cantassero in italiano sarebbe una bella cosa, potrebbero varcare i confini e andare fuori Regione, anche al nord perché i cantanti partenopei sono fossilizzati in Campania“.

Parole che sono subito apparse come una critica al dialetto napoletano, una lingua antichissima, il cui fascino è intramontabile. Cristiano Malgioglio pur facendo un complimento ai musicisti napoletani, invita loro ad utilizzare di più l’italiano per uscire dai confini della Regione Campania.

In questo modo, però, la musica napoletana perderebbe tutta la magia che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Il commento di Malgioglio è risultato equivoco proprio perché appare come un controsenso. La musica napoletana si definisce tale anche perché è cantata in dialetto, privarla di questo sarebbe come svestirla della sua originalità, di quell’unicità apprezzata anche da chi non conosce la lingua.

Mara Venier in visita a Napoli, scatto sul lungomare