Voce di Napoli | Navigazione

I migliori panettoni d’Italia si sfidano a Napoli: giudice Iginio Massari

 

Il tipico dolce milanese, il panettone, arriva a Napoli per una sfida lanciata proprio dalla città alla ricerca dei migliori abbinamenti tra il dolce natalizio e il vino.

Panettone

Il 18 novembre alle 19.30 nella prestigiosa cornice di Palazzo Caracciolo si incontreranno i nomi più illustri del panorama Nazionale della pasticceria con la presenza del Maestro Iginio Massari. La giuria sarà composta da Achille Zoia, il padre del panettone moderno, Gino Fabbri, Presidente dell’Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani, Vittorio Santoro, Direttore della Cast Alimenti di Brescia, Francesco Boccia, Campione del Mondo di Pasticceria, Pinella Orgiana, Foodblogger, Daniele Riccardi, Chef dell’Hotel Caracciolo, Annalisa Leopolda Cavaleri, Giornalista Enogastronomica, Luciano Pignataro, Giornalista Enogastronomico. Insieme eleggeranno il miglior “Panettone secondo Caracciolo”.

I Maestri che si sfideranno saranno: Marco Antoniazzi, Francesco Borioli, Davide Comaschi, Salvatore De Riso, Giancarlo De Rosa, Denis Dianin, Salvatore Gabbiano, Pietro Macellaro, Pasquale Marigliano, Alfonso Pepe, Marco Rinella, Paolo Sacchetti, Vincenzo Tiri. Ognuno di loro presenterà un panettone e parteciperà a due prove, nella prima dovrà abbinare il dolce ad un vino locale, poi dovrà ripetere l’abbinamento scegliendo personalmente un altro vino. Saranno inoltre assegnati vari premi tra cui quello al miglior panettone foodblogger. Al termine si terrà inoltre un’asta di beneficenza con la vendita di prodotti realizzati dai Maestri in gara, il ricavato verrà devoluto al Movimento Cattolico “Punto Cuore” di Afragola.

Il biglietto per godere di questa indimenticabile esperienza è riservato a 350 persone, ha il costo di 20 euro e prevede le degustazioni dei panettoni dei Maestri con vini abbinati. Per informazioni info@ilpanettonesecondocaracciolo.it.