Voce di Napoli | Navigazione

Dopo venti anni chiude il Teatro Tasso: un pezzo di storia della città

Una notizia triste per tutti i napoletani, chiude dopo venti anni di onorato servizio il Teatro Tasso.

teatro

Giampiero Notarangelo sul suo profilo Facebook ha scritto: “Ora sto con entusiasmo cominciando la nuova avventura con la mia Scuola di Teatro nella nuova sede del Teatro Denza a Posillipo, e già i fantasmi dei miei personaggi rappresentati e i loro autori mi appaiono e mi ricordano che non posso resistere a lungo senza metterli in scena. Mi dicono che non è un caso che io sia approdato in un questo luogo dove la bellezza della natura che fa da contorno ed il Teatro di trecento posti con un parcheggio grande come un campo di calcio e gratuito. sono ideali per chi fa della creatività essenziale scelta di vita“.

Una fabbrica di giovani attori nata nel 1996, sorta al posto del cinema Italnapoli. Fin dai suoi esordi con lo spettacolo “Il matrimonio di Pulcinella”, grazie al lavoro del regista e attore Notarangelo con una compagnia di giovani e il supporto di Annamaria Russolillo, ha messo in scena il meglio della cultura internazionale: da Eduardo De Filippo a Shakespeare. Oggi Napoli piange un piccolo gioiello dello spettacolo che se ne va, anche se la scuola per attori continuerà ad esistere, la nuova sede del Teatro Denza sarà Discesa Coroglio 9 a Posillipo.