Voce di Napoli | Navigazione

Violento terremoto nel Tirreno meridionale, incubo Marsili

Un violento terremoto è stato registrato questa notte alle 22.02. Il sisma, di magnitudo 5.7, è stato registrato nel Mar Tirreno meridionale, a nord di Palermo con un epicentro in una zona non molto distante dal Vulcano Marsili. Riporta la notizia del terremoto il sito dell’INGV.

rischio-tsunami-campania-e-calabria-marsili

La scossa è stata avvertita anche sulla terra ferma. Ma, secondo le prime segnalazioni, c’è stato solo un po’ di spavento ma nessun rischio reale. Il sisma è stato registrato a oltre 400km di profondità ma non dovrebbe aver causato alcun danno. Per quanto riguarda i rischi per la Campania e Napoli che potrebbe portare un evento del genere e in particolare il Marsili è il pericolo tsunami. In questo caso, comunque, sembra che non ci siano preoccupazioni in tal senso.

Riportiamo qui i dati forniti dal centro terremoti:

Un terremoto di magnitudo ML 5.7 è avvenuto nella provincia/zona Tirreno Meridionale (MARE) il
28-10-2016 20:02:44 (UTC) 56 minuti, 34 secondi fa
28-10-2016 22:02:44 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 39.16, 13.74 ad una profondità di 474 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Al seguente link è possibile vedere nel dettaglio tutti i dati dell’evento: http://cnt.rm.ingv.it/event/8788671