La partita Napoli-Empoli preannuncia di essere diversa dalle altre. Il San Paolo sarà diverso dai match precedenti, nessuna atmosfera magica. E’questa la notizia che arriva poco prima di una partita importante, alla vigilia del grande incontro con la Juventus, tre punti sono fondamentali per arrivare con lo spirito giusto.
Non la penseranno così molti tifosi che hanno scelto di non recarsi allo stadio questo mercoledì sera. Il San Paolo non farà quel pienone, a cui assistiamo nell’occasione di partite serali. Anzi toccherà un record in negativo, dovrebbero esserci poco più di 15mila tifosi, compresi gli abbonati. Complice il fatto che capiti in un giorno infrasettimanale e che l’ultima sfida di Champions si è disputata solo una settimana fa, la maggior parte dei tifosi preferirà vederla da casa.
15mila tifosi al San Paolo è un numero bassissimo che, fino ad ora, non si era mai raggiunto. Dall’inizio della stagione la partita con meno spettatori è stata quella contro il Chievo, con 19mila tifosi. Con l’Empoli, quindi, ce ne saranno ancora meno. Una brutta notizia per la squadra, che già non sta attraversando un momento facile. Dopo l’infortunio di Milik, sembra sia entrata in un vortice negativo da cui deve assolutamente uscire. Le due giornate di stop di Gabbiadini non hanno giovato agli umori generali. E adesso arriva anche la notizia di uno stadio San Paolo praticamente deserto. Speriamo solo che non influisca sulla concentrazione degli azzurri.
Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli, annuncia: “Presto i lavori per il San Paolo”
Napoli, il paradosso dell’illegalità “legale” fuori lo stadio San Paolo