Visite record a Napoli per il Maschio Angioino, il monumento simbolo della città edificato inizialmente per volere di Carlo I d’Angiò. Detto anche Castel Nuovo, negli ultimi due anni ha registrato un incremento sostanziale di visite, come riporta l’edizione online de Il Mattino.
Il monumento napoletano, spiega l’assessore comunale alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, è molto visitato per una serie di motivazioni: “In particolare abbiamo avuto il 400% di visitatori in più. Ciò è dovuto anche allo sforzo dell’amministrazione che ha previsto ad esempio la gratuità la domenica mattina e l’apertura in molti giorni festivi. Gli incassi, invece, sono raddoppiati“.
Continua poi l’assessore Daniele: “Il Maschio Angioino per la sua collocazione e per la dimensione dell’offerta culturale è una tappa imperdibile, è il biglietto da visita anche per i turisti che arrivano via mare a Napoli. Con l’apertura della stazione della metro Municipio e la vicinanza con quella di Toledo è ancora più raggiungibile“. All’interno del castello vi sono 488 opere esposte tra dipinti, sculture, epigrafi, manifatture e disegni.