La storia di Scaturchio, la famosa pasticceria napoletana, che si trova in Piazza San Domenico Maggiore, risale a un secolo fa. Questo laboratorio ha una lunghissima tradizione, che l’ha portato a essere tra i più famosi di Napoli. I suoi dolci sono amati da tutti i napoletani e non solo e oggi possono vantare di essere esportati in tutto il mondo. Le radici di questo negozio vanno ricercate agli inizi del 900, quando una famiglia calabrese, appunto gli Scaturchio, giungono nella città partenopea.
La storia di Scaturchio è dunque antichissima e riporta all’arrivo a Napoli dei capostipiti di una famiglia di pasticceri calabresi, gli eredi di Nicola Scaturchio, un produttore di delizie dolciarie calabresi. L’arte della creazione dolciaria si può dire che faccia parte del DNA di questa discendenza. Il primo laboratorio della pasticceria napoletana si trovava alla Pignasecca ed era gestito da uno dei tre fratelli, Pasquale. Gli altri due, Giovanni e Francesco, decisero di aprire un piccolo negozio in Via Toledo, che all’epoca era ritenuto il salotto della città.
Storia di Scaturchio: la pasticceria napoletana che è nata oltre un secolo fa
L’arrivo in Piazza San Domenico Maggiore, luogo dove tutt’oggi si trova la pasticceria Scaturchio, si deve a una separazione avvenuta tra Giovanni e Francesco. I due fratelli decidono di prendere due strade diverse, si dice infatti, che Francesco fosse un amante della donne e preferì che fosse il fratello a guidare le redini dell’azienda famigliare. Chiude così nel 1905 il laboratorio di Via Toledo, che si trasferì nella splendida piazza del centro storico cittadino, negozio destinato a fare la storia di Scaturchio.
Giovanni Scaturchio s’innamorò poi di una bella austriaca, Caterina con cui si sposò. Negli anni con la sua consorte sperimentano innumerevoli delizie dolciarie e tra “‘nu babbà e ‘na sfugliatella” costruiscono un vero impero, perpetuato nel tempo dai loro eredi. La storia di Scaturchio continua fino ai giorni nostri. Oggi, questa pasticceria napoletana è una vera e propria industria dolciaria, i suoi prodotti sono ormai conosciuti in tutto il mondo.