La corte d’appello di Napoli ha approvato un’adozione gay. È questa l’ultima notizia in materia di diritti omosessuali. Giuseppina La Delfa e Raphaelle Hodets sono riuscite ad adottare reciprocamente le loro due rispettive figlie biologiche. Le due donne, residenti in provincia di Avellino, si sono spostate in Francia nel 2013. Fino ad oggi le due bimbe erano ritenute figlie di entrambe nelle altre capitali europee, lo stesso diritto, però, non era riconosciuto in Italia.
Fonte: huffingtonpost.itOggi un’altra adozione gay è stata approvata in Italia. La Corte d’Appello di Napoli, nello specifico, ha disposto la trascrizione di due sentenze, precedentemente emesse dal Tribunale di Lille, cittadina francese, che stabiliva l’adozione reciproca delle due bambine da parte della coppia omosessuale. Giuseppina La Delfa e Raphaelle Hodets finalmente anche in Italia sono a tutti gli effetti una famiglia. Le due donne sono da sempre attive in materia di diritti omosessuali. Giuseppina è stata fondatrice ed ex presidente di Famiglie Arcobaleno.
Quest’ultima adozione gay si aggiunge alle altre approvate dai diversi tribunali in Italia. La vittoria di Giuseppina La Delfa e Raphaelle Hodets deve essere considerata un primo traguardo per i diritti omosessuali. Alle due donne l’ufficio di stato civile dovrà risarcire le spese legali, in Italia è la prima volta che si verifica un caso simile. La coppia omosessuale è chiaramente entusiasta di questa vittoria, che rappresenta un successo per tutta l’Italia, come ha commentato Giuseppina a gaypost.it:
“Ce l’abbiamo fatta. E’ una vittoria per tutta l’Italia e per tutta l’Europa. I cittadini europei che si muovono in Europa non possono perdere diritti e doveri passando da uno stato membro all’altro. Non è solo una battaglia politica, aggiunge, ormai i nostri figli avranno la stessa identità sui loro documenti italiani e francesi e saranno riconosciuti anche in Italia come fratelli fra loro e figli di ambedue”.