C’è grande preoccupazione per la minaccia di terrorismo a Napoli. Sono questi gli ultimi aggiornamenti a seguito dell’attentato a Bruxelles di ieri. Le forze dell’ordine hanno dato il via a un’operazione di potenziamento della sicurezza in tutti i punti sensibili della città. Aeroporto, stazione centrale, porto e altri scali di trasporto pubblico saranno blindati per questo periodo di Pasqua e non solo. L’aeroporto di Capodichino avrà un doppio controllo, uno al check in e un altro all’imbarco per i voli.
Il pericolo di azioni di terrorismo a Napoli, così come in altre città, purtroppo non è scongiurato e la settimana di Pasqua con un’alta densità di turisti ha generato l’allerta. Per questo motivo da oggi sarà potenziata la sicurezza in tutta la città, soprattutto in quelli che sono definiti “obiettivi sensibili”. All’aeroporto saranno implementate le forze dell’ordine con agenti della Guarda di Finanza, pattuglie dell’Upg e le speciali squadre antiterrorismo e gli agenti Uopi (Unità operative di pronto intervento). Tutte le questure della città sono invitate a collaborare, aumentando pattuglie e controlli nelle zone maggiormente popolate.
I vertici delle forze dell’ordine assicurano che la situazione di allerta a Napoli, si stia gestendo nel migliore dei modi. L’intervento capillare vedrà la collaborazione di più forze di sicurezza. In quest’ottica sono risultati fondamentali i 200 uomini dell’esercito della Brigata Garibaldi, inviati dal Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, all’incirca un mese fa con l’obiettivo di combattere la criminalità organizzata. Anche loro, infatti, collaboreranno a questo controllo massiccio. La presenza degli agenti Uopi sarà fondamentale per la vigilanza dell’intera città, gli uomini di questo corpo speciale erano stati inviati a Napoli e nelle altre città italiane, dopo la strage di Charlie Hebdo. La divisione sarà implementata ulteriormente con altri agenti e nuovi mezzi, tra cui una mitragliatrice con puntatore laser. Dopo i tragici attentati di ieri a Bruxelles, questa Pasqua del 2016 preannuncia di essere blindata in tutte le città italiane ed europee.