Voce di Napoli | Navigazione

Paestum: il tempio di Nettuno riapre dopo venti anni

In occasione delle vacanze pasquali 2016, sabato 26 e domenica 27 marzo riapre eccezionalmente agli scavi archeologico di Paestum, il bellissimo tempio di Nettuno. I tanti visitatori che si attendono per questo week end potranno dunque ammirare finalmente questo eccezionale reperto greco. Costruito nel quinto secolo avanti Cristo nell’allora città dedicata al Dio Poseidone (Nettuno per i romani), il tempio di Paestum è in uno stato di conservazione davvero straordinario. Ciò ne fa una delle attrazione più appetibili per i turisti e gli addetti ai lavori; e finalmente per due giorni sarà aperto al pubblico.

Leggi anche tutti gli eventi che si terranno a Napoli a Pasqua 2016

Come dichiarato al quotidiano la Repubblica dal direttore dello scavo di Paestum Gabriel Zuchtriegel: “L’esperienza di entrare in un tempio greco di 2500 anni fa è qualcosa che bisogna condividere con tutti i visitatori. Il primo giorno che presi servizio sono entrato e ho subito pensato che bisognava attivarsi in tal senso“. Lo scavo viene studiato con tecnologie sperimentali non invasive che permettono la conservazione e l’integrità del tempio. Di recente inoltre è stato avviato uno studio patrocinato dalla Soprintendenza archeologica della Campania insieme alle università di Salerno e Kassel in Germania, volto a fare chiarezza sulle caratteristiche sismiche dell’edificio di culto.

Tempio di Nettuno a Paestum: apertura straordinaria per il week end di Pasqua 2016

La pianta del tempio è formata da tre ambienti: quello centrale, la cella che misura 3,30 metri sede della statua di culto, è diviso in tre navate da due file di colonne a doppio ordine. A est dell’edificio si trova invece l’altare, conservato solo nelle fondamenta. Nel I secolo a.C. venne eretto un nuovo altare più vicino alla fronte est, segno che anche presso i Romani il culto del Dio Poseidone era ben accolto. Studi recenti attribuiscono il tempio invece dedicato al dio Apollo nella sua veste di medico.

Visitare il tempio di Nettuno a Paestum nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 marzo dalle ore 08:30 fino alle 18:00, è una occasiona dunque da non perdere dato che non si sa quando verrà riaperto al pubblico. Vi consigliamo di andarci assolutamente.