Voce di Napoli | Navigazione

Storie di fantasmi a Napoli: amore e morte a Palazzo Donn’Anna

Storie di fantasmi a Napoli riguardano persone e luoghi. Luoghi affascinanti e  misteriosi che catturano l’attenzione al primo sguardo e che riecheggiano nei secoli, protagonisti di storie esoteriche. Questa è la storia di un palazzo e di una donna, Palazzo Donn’Anna per la precisione, una struttura costruita alla fine del ‘400 e venduta nel 1571 divenne al principe Luigi Carafa di Stigliano, nonno di Donna Anna Carafa, la protagonista della storia, considerata, per le sue favolose ricchezze, all’epoca, “la prima dote d’Europa”. Nel ‘600 la dama ereditò il palazzo e lo fece ricostruire per scacciare un’antica leggenda, infatti la costruzione è legata a ben due storie, avvenute in periodi diversi.

storie-fantasmi-napoli-palazzo-donn-anna

Storie di fanatsmi a Napoli: le due storie di palazzo donn’Anna.

La leggenda di Giovanna II D’Angio. Secondo la leggenda nel ‘300 la bellissima regina aveva molti amanti occasionali, con i quali trascorreva notti di passione nelle stanze segrete del palazzo per poi ammazzarli all’alba disfacendosi dei loro corpi lanciandoli dalle finestre. Le anime di questi sventurati si aggirerebbero per i sotterranei dell’antica dimora. I pescatori della zona raccontano di sentire strazianti lamenti e c’è chi giura invece di averli visti affacciarsi da quelle finestre buie.

La leggenda di Anna Carafa. Secondo la leggenda, narrata dalla scrittrice Matilde Serao, Donna Anna Carafa, moglie del duca di Medina Coeli, si dilettava nell’organizzazione di magnifici ricevimenti a cui partecipava tutta la nobiltà  napoletana. Durante una festa fu allestito un teatrino per inscenare una commedia, tra gli attori vi erano, Donna Mercedes de las Torres, nipote della duchessa, e Gaetano di Casapesenna, segretamente suo amante, in precedenza anche amante di donna Anna. I due recitarono con tale passione che nella scena finale del bacio donna Anna si ingelosì. Nei giorni seguenti sparì misteriosamente donna Mercedes e il povero Gaetano, non riuscendo a darsi pace, la cercò disperatamente senza sosta fino alla sua morte.

La leggenda oggi. Si racconta ancora oggi che nel palazzo si aggirano oscure presenze: appaiono il fantasma della malvagia Donna Anna e dei due sfortunati amanti, Mercedes e Gaetano, che si cercano in eterno senza mai trovarsi, protagonisti loro malgrado di una storia di amore e morte sopravvissuta nelle secolari narrazioni misteriose di Napoli .