La sedia della fertilità si trova a Napoli nei Quartieri Spagnoli in vico Tre Re a Toledo nella bellissima chiesa ottocentesca dedicata a Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe. Le testimonianze, e sono davvero tante, rivelano che sedendocisi sopra le donne sterili riescano nell’impresa di concepire un bambino. Ma non solo. Sono molti i fedeli che si rivolgono alla santa per risolvere problemi di salute e per chiedere grazie, come spiegato da Padre Agostino, custode e responsabile del sacro edificio.
Per accedere alla sedia della fertilità bisogna passare la chiesa. Si percorre la navata centrale e si arriva all’altare dove troneggia la statua di Santa Maria Francesca. vestita col classico saio francescano. Da un ingresso secondario si accede poi a due cappella comunicanti tra loro costruite con la stessa pietra del monastero di Lourdes a testimonianza del legame tre i due edifici di culto. In una cappella attigua si trova invece la tomba, semplice e scarna, della santa. Si entra quindi nell’ambiente che conserva l’agognata sedia della fertilità ove Santa maria Francesca trascorreva intere giornate intenta a pregare col rosario in mano.
Santa Maria Francesca: santa delle gravidanze impossibili
Su questa sedia le devote donne devono obbligatoriamente sedersi per poter “parlare” con la suora e chiedere la loro grazia, il loro miracolo. L’atto di sedersi sulla sedia della fertilità non è casuale. Rappresenta lo stare fermi, impassibili rispetto alle tentazioni del mondo, significa trovare quella stabilità che soltanto la fortissima fede può donare, come fosse una tappa interiore per essere investiti dallo spirito divino e attraversati dall’amore di Cristo.
La sedia della fertilità e la casa di Santa Maria Francesca, ove sui muri sono affisse coccarde e gagliardetti che testimoniano la nascita dei bimbi dopo le preghiere, si può visitare soltanto il giorno 6, giorno della morte della suora, di ogni mese, dalle ore 08:00 alle ore 12:00. Comunque la si pensi, che si abbia fede o meno, è un luogo molto affascinante e merita assolutamente di essere visitato… soprattutto se si desidera avere un figlio.