“JammeFood” è la prima app completamente eco-friendly sul territorio partenopeo. Disponibile sia in versione desktop che su AppStore e GooglePlay, l’applicazione è stata ideata da due giovani imprenditori napoletani: Fabio e Marcello, entrambi laureati in Economia presso l’Università degli studi di Napoli e che insieme hanno deciso di mettere su questo progetto grazie alle loro precedenti esperienze nel settore Food & Beverage.
Con “JammeFood” sono riusciti ad unire varie necessità in un unico strumento. L’innovazione tecnologica e le esigenze quotidiane lavorano in sinergia tra loro per soddisfare un tipo di clientela che ama mangiare a casa propria non rinunciando agli ottimi sapori della cucina nostrana e tutto in rispetto dell’ambiente a partire dalla consegna a domicilio. In collaborazione con Napolibike, i fattorini di JammeFood, e con l’aiuto di bici a pedalata assistita, in maniera totalmente ecosostenibile, riescono a consegnare il cibo in 35 minuti.
L’iniziativa serve a promuovere cibo genuino, preparato al momento con prodotti altrettanto genuini senza dover ricorrere in qualche modo al cibo preconfezionato da consumare velocemente rinunciando al piacere di prendersi una pausa con un pasto realizzato ad hoc durante il break. Prodotti di qualità vengono consegnati non solo a casa ma anche nei luoghi di lavoro e proprio perché si tratta di un progetto che rispetta a 360° la natura e le persone, un occhio viene rivolto anche al sociale. Infatti il servizio di consegna risulta gratuito per le persone con diversa abilità o tuttavia affette a difficoltà motorie e fisiche temporanee.
Per ora il servizio non è attivo in tutta la città o la provincia. E’ nato da poco e attualmente si estende nei quartieri di Chiaia, Posillipo e Vomero, ma a breve si diffonderà anche nel centro storico di Napoli passando per Fuorigrotta approdando infine a Pozzuoli.