L’Academy Iannucci – Pizzaioli nasce con la missione di elevare la figura di pizzaiolo a professione certificata anche a livello accademico. Un progetto ambizioso che prende vita dal Convegno di Pompei, un evento che ha segnato un punto di svolta per il settore, coinvolgendo istituzioni, professionisti e aziende leader del food. Nasce così il gemellaggio tra il Comune di Pompei e il Comune di Ferrara, un’alleanza strategica che ha dato il via a un nuovo modello formativo per i pizzaioli italiani. Il dialogo tra le due città, unite dalla cultura gastronomica e dalla volontà
di promuovere la professionalità nel settore, ha portato all’apertura di quattro nuove sedi dell’Academy Iannucci in tutta Italia, tra cui quella presso il Lab Pivetti a Cento (Ferrara), simbolo di innovazione e tradizione nella panificazione e nella pizza.

IL SUPPORTO DI MOLINI PIVETTI: UN PARTNER TECNICO D’ECCELLENZA
Uno dei principali sostenitori dell’Academy è Molini Pivetti, azienda storica nel settore delle farine professionali, che da oltre tre anni investe nella crescita e valorizzazione della figura del pizzaiolo. Attraverso la collaborazione con il Dott. Michele Zarrillo, Responsabile Istruzione Scuola in Campania, si è sviluppato un piano di formazione strutturato, che ha portato alla creazione di quattro nuove sedi in Italia dedicate ai corsi tecnici e alle convention formative.

Questi nuovi poli formativi, situati in Calabria, Sicilia, Toscana e presso il Lab Pivetti a Cento (Ferrara), saranno il fulcro di un’attività didattica avanzata, pensata per offrire masterclass esclusive, eventi con esperti del settore e percorsi formativi di altissimo livello. Grazie alla collaborazione con il Dott. Michele Zarrillo, l’obiettivo è unire la tradizione della
pizza napoletana con le tecniche più moderne, per formare una nuova generazione di pizzaioli altamente qualificati e un corso di studi permanente negli Istituti alberghieri di tutto il territorio nazionale

UN PROGRAMMA DI CORSI COMPLETO E
SPECIALIZZATO
L’Academy offre un calendario di corsi studiato per rispondere alle esigenze dei
professionisti del settore. Tra le proposte più richieste:
✅ Pizza e Panificazione – Tecniche avanzate per impasti diretti e indiretti, lavorazione
della pizza napoletana, pale, teglia, panini, grissini e specialità regionali.
✅ Pasticceria in Pizzeria – Focus su dolci iconici come brioche, croissant, sfoglia,
panettone e colombe artigianali.
✅ Beverage e Food Cost – Gestione economica della pizzeria, strategie di marketing e
corsi dedicati alla selezione e abbinamento di vini, birre e cocktail.
✅ Comunicazione e Branding – L’importanza del digital marketing e dei social media per
valorizzare il proprio business.
✅ Masterclass con Maestri Pizzaioli e Chef – Un’opportunità unica per apprendere i
segreti dai migliori professionisti del settore.
IL SUPPORTO DI UN TEAM DI ESPERTI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
Uno dei punti di forza dell’Academy è la presenza capillare di tecnici Pivetti in tutta Italia, che offrono supporto diretto alle attività locali. Grazie alla loro esperienza, i professionisti del settore possono contare su una guida esperta per migliorare tecniche di impasto, gestione della lievitazione e ottimizzazione della qualità del prodotto.
