La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore domani mattina alle 6 fino alle 23.59 del 28 gennaio.
L’allerta per venti forti Sud-Occidentali con possibili raffiche e conseguente mare agitato con possibili mareggiate riguarda tutta la Campania. L’allerta gialla per temporali con conseguenti scenari di impatto al suolo valutati in un dissesto idrogeologico localizzato con possibili allagamenti, esondazioni, superamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, frane e caduta massi, riguarda invece l’intero territorio regionale ad esclusione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
Su queste due zone, dunque, sebbene il quadro meteo sia di livello verde per il rischio connesso alle precipitazioni piovose, insisteranno venti forti come sul resto della Campania.
Si evidenzia, infatti, che il codice colore è utilizzato esclusivamente per le allerte meteo da temporali e non per l’allerta per venti forti e mare agitato. A seguito dell’avviso di allerta meteo diramato dalla Protezione Civile Regionale il Comune di Napoli ha disposto la chiusura, per la durata dell’allerta, dei parchi cittadini e del pontile nord di Bagnoli e sarà interdetto l’accesso alle spiagge pubbliche.