Forte scossa di terremoto questa mattina alla alba alle 5.10, un evento di magnitudo 4. 8 con epicentro a Marradi, ha fatto tremare l’Italia. L’evento è avvenuto tra la Romagna e la Toscana. L’epicentro, secondo i dati raccolti dall’Ingv, è avvenuto a 8 chilometri di profondità e a 3 chilometri a sud ovest di Marradi, cittadina in Romagna della provincia di Firenze.
I un paese dell’appennino della Romagna che fa parte della provincia di Firenze, la gente è scesa in strada, ma il sisma si è sentito forte anche a Faenza, in provincia di Ravenna e a Forlì. Lo sciame sismico (almeno 8 scosse) è stato avvertito in tutta la Romagna, in particolare a Imola, Forlì, Cesena, Rimini, Ravenna e anche a Bologna e Firenze.
I vigili del fuoco di Forlì stanno facendo controlli per crepe in alcune case. La scossa più forte, quella delle 5.10, di magnitudo 4.8, è stata anticipata da una scossa 3.3 alle 4.38 e seguita da altre fino a 2.5. Non si registrano però danni a cose e persone.