Voce di Napoli | Navigazione

Stefano De Martino: “Sono single, stare in una relazione infelice fa male alla salute”

Stefano De Martino è single e felice, o almeno così pare. Fabrizio Corona ha più volte ribadito che il conduttore napoletano ha tradito Belen più volte e con diverse influencer, mostrando anche una chat con una certa Lara di Napoli, una studentessa 23enne. Prove non ce ne sono mai state anche se un post della Rodriguez ha confermato in modo indiretto queste voci. E tutti sanno che l’ex re dei paparazzi e la showgirl sono buoni amici.

Mentre Belen però è stata più volte avvistata in compagnia di colui che, secondo molti, sarebbe il suo nuovo amore, Elio Lorenzoni, Stefano è stato visto in Sardegna in compagnia di amici e amiche. E, sulla sua posizione sentimentale, lo stesso ha espresso quello che pensa utilizzando un post su Instagram.

Al post di Whoopse, che mette in evidenza ciò che dice la scienza sull’essere single piuttosto che vivere una relazione infelice. A queste parole il conduttore della Rai ha messo un esplicito cuoricino. Ma vediamo cosa dice nel dettaglio lo studio.

“Chi l’ha detto che la vita da single è necessariamente infelice? No, perché ci hanno raccontato per una vita che ci dobbiamo fare una famiglia, abbiamo bisogno di avere un partner, sennò non ci realizzeremmo. E chi l’ha detto? Ok, ci siamo fatti prendere un po’ la mano, ma la scienza negli ultimi anni ha dimostrato come in realtà questo scenario favolistico sia un po’ diverso dalla realtà. Anche perché, e in questo ci aiuta anche la statistica, i single negli ultimi decenni sono sempre di più. Nel 2021, infatti, il Pew Research Center ha constatato come negli USA le persone senza un partner o un marito/moglie siano sempre di più: il 40% degli adulti contro il 29% del 1990. Mentre, allo stesso tempo, anche il tasso dei matrimoni è sempre più in calo. Ma tutto questo vuol dire che quindi i single sono insoddisfatti? No, o meglio sono da considerare alcuni fattori.

Geoff MacDonald, professore di psicologia dell’Università di Toronto, ha approfondito l’argomento e sostiene che nel complesso, secondo le prove a disposizione, le persone impegnate in relazioni o matrimoni godono di maggior benessere rispetto ai single, si legge sul Time. Ma allo stesso tempo, non è che questo vale proprio per tutte le relazioni. A dircelo è uno studio del 2016 dell’Università di Buffalo a New York, che ha acclarato una “scoperta” sorprendente: meglio essere single che vivere intrappolati in una relazione infelice. Ufficiale, non c’è via di scampo. Il risultato, ottenuto analizzando le relazioni dei giovani dell’Iowa rurale, è inequivocabile, come dice la professoressa Ashley Barr: «Le relazioni di bassa qualità sono dannose per la salute. I risultati suggeriscono che è meglio per la salute essere single piuttosto che avere una relazione di bassa qualità». Capito? E a tutti quelli scontenti di essere single, preoccupati di ciò che pensano gli altri, sempre sul Time, la prof.ssa DePaulo suggerisce: «Vivi la tua vita da single in modo completo, gioioso e senza scuse». Ci sarà sempre chi continuerà a vedere negativamente chi è single, ma non sarà per forza una relazione a renderti felice e contento, anzi puoi esserlo anche da solo.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da WHOOPSEE (@whoopsee.it)